Connettività e Telefonia
Sabicom, iscritta al ROC (Registro Operatori delle Comunicazioni), può fornire connettività, traffico voce e servizi aggiuntivi disegnati per la tua azienda, dallo studio professionale alla media impresa.
Offriamo:
FIBRA OTTICA DEDICATA
Il collegamento in Fibra Ottica Dedicata (FttH) risulta ad oggi il collegamento più disponibile sul mercato internazionale. Permette performance di altissima qualità in termini di trasporto, latenza e jitter.
Questa tecnologia risulta ad oggi la più scalabile in assoluto, garantendo l’investimento per i prossimi anni.
Qualora ci fosse necessità, con la stessa infrastruttura è possibile arrivare a 1Gb/s di velocità senza particolari costi aggiuntivi e traguardando ad un futuro più lontano, la stessa è già predisposta per velocità di 10×40 Gb/s.
FIBRA OTTICA CONDIVISA
Questa tecnologia è l’evoluzione della FttCab. Il cablaggio consiste nel trasporto in fibra ottica direttamente fino alla sede dell’installazione, evitando quindi l’utilizzo di infrastruttura in rame.
Ciò permette quindi un incremento delle prestazioni.
FttCAB
Questa tecnologia è l’evoluzione dell’ADSL, pertanto di natura asimmetrica e condivisa. Il cablaggio consiste nel trasporto in fibra ottica fino al cabinet stradale e, successivamente, si prosegue fino al cliente utilizzando la tecnologia in rame (doppino telefonico).
FIXED WIRELESS
Questa infrastruttura è nata per abbattere il digital-divide nel 2006, evolvendosi in modo importante sia in termini di copertura territoriale che in termini di tecnologia, ottenendo risultati sempre più performanti.
Sono possibili servizi condivisi fino a 30Mbps e punto punto dedicati fino a 1Gb/s.
ADSL
Si tratta di una tecnologia storica, di natura asimmetrica e condivisa, basata sul collegamento del punto cliente direttamente in centrale di riferimento.
Permette velocità da 604 Kb/s fino a 20 Mb/s.
LTE
Attraverso un accordo specifico con alcuni operatori di telefonia mobile, Sabicom è in grado di fornire servizi FWA (Fixed Wireless Access) laddove non siano previste altre infrastrutture tecnologiche oppure sia necessario un accesso ad internet differente da uno di quelli convenzionali.
Tali operatori di riferimento denunciano una capillarità di BTS (Base Tower Station) sufficiente a coprire più del 94% del territorio nazionale.